Il social content basato sulle foto e creatività compie due anni e taglia il traguardo dei 100 milioni di utenti.
Il 6 ottobre 2010 Kevin Systrom e Mike Krieger ufficializzano la creazione di Instagram, la celeberrima app per scattare, modellare, condividere foto. E solo pochi giorni fa ha spento due candeline, fiera ed orgogliosa dei suoi 100 milioni di utenti e delle 5 miliardi di foto caricate e condivise online.
Fu parto felicissimo quello di Instagram, come sono pronti a testimoniare i 300 mila utenti raggiunti dopo solo due settimane di vita. Nascita a tal punto fortunata da non sfuggire alle mire bramose di Zuckerberg, che decise di appropriarsi di lei e dei suoi tredici impiegati, versando la miseria di 1 miliardo di dollari tra denaro e azioni; operazioni concluse felicemente solo il mese scorso con l’esborso di altri 700 milioni e rotti.
E non ha certo intenzione alcuna di smettere di crescere: la pubblicazione di profili utenti sul web, un client ufficiale per i Windows Phone, e un ambizioso social network di foto sharing, ovviamente integrato con Facebook, (in che modo lo si scoprirà a tempo debito), sono alcune delle più suggestive innovazioni che pare, secondo pettegole voci del settore, Instagram abbia in mente di adottare.
Staremo a vedere, nell’attesa tanti auguri.
Vincenzo Ferrara